
Asse Portamolle per Serrande
L’elemento fondamentale per ogni serranda avvolgibile. Sostiene e coordina il movimento delle molle di bilanciamento, permettendo un’apertura e chiusura fluida e sicura.

I kit Asse Portamolle per Serrande (o alberi di avvolgimento portamolle) rappresentano il cuore meccanico di ogni sistema della serranda avvolgibile, garantendo funzionalità, resistenza e affidabilità nel tempo. Serrande Filippi offre una gamma completa di soluzioni professionali, progettate per soddisfare le esigenze più specifiche degli installatori e dei tecnici del settore.
Caratteristiche tecniche
I nostri alberi portamolle sono realizzati in acciaio tubolare di prima qualità, sottoposte a specifici trattamenti per garantire resistenza alla corrosione e alle sollecitazioni meccaniche. Disponibili in diversi diametri standard (42mm, 48mm, 60mm, 76mm, 101mm e 133mm) e possono essere fornite in misure personalizzate per adattarsi perfettamente a qualsiasi tipologie di installazione, dalle piccole fino alle grandi serrande commerciali.
Vantaggi e benefici
Applicazioni
Gli alberi di avvolgimento portamolle della Serrande Filippi trovano impiego in molteplici contesti:
Serrande commerciali per negozi e attività
Sistemi di compartimentazione
Serrande coibentate per garage
Assistenza tecnica
Il nostro team di esperti è a disposizione per supportare gli installatori nella scelta dell’albero portamolle più adatto alle specifiche esigenze progettuali. Forniamo consulenza tecnica per determinare il diametro ottimale, lo spessore e la lunghezza dell’albero in base alle dimensioni della serranda e al tipo di utilizzo previsto.
Qualità certificata
Tutti i nostri alberi di avvolgimento portamolle sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità e sono conformi alle normative europee di sicurezza, garantendo installazioni a regola d’arte e in linea con gli standard di settore più elevati.
Scegliere gli alberi di avvolgimento portamolle della Serrande Filippi significa investire in componenti di qualità superiore, progettati per durare nel tempo e minimizzare gli interventi di manutenzione, con conseguente risparmio sui costi operativi e maggiore soddisfazione del cliente finale.